Giovedì, alle ore 8.45, ci si ritrova di fronte al Comune di Poggio Rusco con destinazione Stoppiaro per cena sociale e "riunione" alle Valli da Evandro.
Argomento della serata: libero
martedì 21 settembre 2010
domenica 12 settembre 2010
IL GIGLEUR: Domenica 12 settembre.Raduno Villa Poma
IL GIGLEUR: Domenica 12 settembre.Raduno Villa Poma: "Come da oggetto si ricorda a tutti gli interessati che domenica 12 settembre alcuni del Gigleur si ritroveranno alle 8.45 avanti al Dream Ca..."
venerdì 10 settembre 2010
Lunedi' 13 settembre riunione sala consigliare
Come al solito lunedi' verso le ore 21.00 ci si ritrova presso la sala consigliare per decidere le nuove iniziative previa presentazione del bilancio attuale dell'associazione.Tutti gli associati sono invitati.
sabato 4 settembre 2010
Abbiamo salutato l'estate in bellezza
Se la cittadinanza ha risposto bene a questa seconda notte bianca parimenti si può affermare per i soci del Gigleur che, nonostante le fatiche del raduno appena organizzato, hanno messo in mostra un nutrito gruppo di motociclette. Inutile dire che in paese le moto, dalle più umili alle più blasonate, hanno attratto molte persone che si sono soffermate ad ammirarne i particolari o a ricordare avvenimenti e storie legati proprio a quei modelli.
La mostra è stata anche occasione di ritrovo per gli associati che hanno consumato una lauta cena "con vista moto"...non si poteva fare diversamente in quanto, a Poggio, il mare ancora non c'è.
A questo punto non resta che aspettare l'imminente raduno di Villa Poma....direi che la coppetta (se prevista) come GRUPPO PIU' NUMEROSO non possiamo farcela scappare!
La mostra è stata anche occasione di ritrovo per gli associati che hanno consumato una lauta cena "con vista moto"...non si poteva fare diversamente in quanto, a Poggio, il mare ancora non c'è.
A questo punto non resta che aspettare l'imminente raduno di Villa Poma....direi che la coppetta (se prevista) come GRUPPO PIU' NUMEROSO non possiamo farcela scappare!
giovedì 2 settembre 2010
Il Gigleur partecipa alla notte bianca del 4 settembre 2010 a Poggio Rusco
Bel gruppo di moto messe a disposizione dagli associati del Gigleur |
Alcuni pezzi da 90 in mostra |
L'occasione sarà gradita per incontrare tutti gli appassionati di motorismo d'epoca e per discutere, con l'entusiasmo di sempre, delle nuove iniziative che l'associazione andrà ad intraprendere.
Durante la manifestazione sarà possibile iscriversi all'associazione e acquistare alcuni gadgets.
mercoledì 1 settembre 2010
Raduno 29 Agosto 2010: che soddisfazione!!!!
Dopo la pioggia torna sempre il sole...ed è proprio quello che è successo al primo (secondo n.d.r.) raduno organizzato dal Gigleur nel proprio paese natale.
Le nubi viste all'orizzonte sono state spazzate via dagli oltre 100 partecipanti iscritti al raduno..anche se, a detta di tutti, la manifestazione ha coinvolto tra appassionati e semplici curiosi almeno 500 persone, che per appuntamento o semplicemente per caso si sono ritrovate nel centro di Poggio Rusco ad ammirare prima le belle moto d'epoca presenti e a salutare, in un secondo momento, il rumoroso corteo alla partenza per il lungo giro nel territorio mantovano.
Le oltre 100 moto, infatti, sono partite, dopo aver percorso alcune vie del paese, dirigendosi verso Schivenoglia, per poi arrivare a Quingentole, dove è cominciato il lungo tratto arginale sino a Borgofranco sul Po, per poi terminare toccando Magnacavallo e Villa Poma.
All'arrivo il corteo era atteso presso la Cantina Sociale di Poggio Rusco, dove è stato consumato un aperitivo a base di prodotti locali ed estratto il famoso Bianchi Aquilotto che è "rimasto" nel territorio poggese...con un po' di patriottico orgoglio da parte degli organizzatori.
Finito l'aperitivo e superata l'emozione dell'estrazione, il corteo ha immediatamente deciso (la tempestività è stata favorita da ragioni organizzative) di dirigersi verso la Festa della Birra, dove in collaborazione con la Pro Loco è stato servito un abbondante pasto ed effttuate tutte le premiazioni.
L'intero evento grazie alla collaborazione di alcuni associati (Mirko e Aldo) è stato interamente immortalato...e il Gigleur , non esclude che ai partecipanti potrebbe giungere una lieta sorpresa....magari proprio per le prossime festività Natalizie.
Le nubi viste all'orizzonte sono state spazzate via dagli oltre 100 partecipanti iscritti al raduno..anche se, a detta di tutti, la manifestazione ha coinvolto tra appassionati e semplici curiosi almeno 500 persone, che per appuntamento o semplicemente per caso si sono ritrovate nel centro di Poggio Rusco ad ammirare prima le belle moto d'epoca presenti e a salutare, in un secondo momento, il rumoroso corteo alla partenza per il lungo giro nel territorio mantovano.
Le oltre 100 moto, infatti, sono partite, dopo aver percorso alcune vie del paese, dirigendosi verso Schivenoglia, per poi arrivare a Quingentole, dove è cominciato il lungo tratto arginale sino a Borgofranco sul Po, per poi terminare toccando Magnacavallo e Villa Poma.
All'arrivo il corteo era atteso presso la Cantina Sociale di Poggio Rusco, dove è stato consumato un aperitivo a base di prodotti locali ed estratto il famoso Bianchi Aquilotto che è "rimasto" nel territorio poggese...con un po' di patriottico orgoglio da parte degli organizzatori.
Finito l'aperitivo e superata l'emozione dell'estrazione, il corteo ha immediatamente deciso (la tempestività è stata favorita da ragioni organizzative) di dirigersi verso la Festa della Birra, dove in collaborazione con la Pro Loco è stato servito un abbondante pasto ed effttuate tutte le premiazioni.
L'intero evento grazie alla collaborazione di alcuni associati (Mirko e Aldo) è stato interamente immortalato...e il Gigleur , non esclude che ai partecipanti potrebbe giungere una lieta sorpresa....magari proprio per le prossime festività Natalizie.
Il Gigleur arriva nella rete
Dopo un anno di intenso lavoro, l'associazione moto storiche Gigleur arriva anche nel web...strumento ormai necessario per rimanere in contatto con tutti gli associati e gli amici che gravitano attorno all'associazione.
La finalità di questo blog sarà quella di aggiornare i vari appassionati che seguono il Gigleur e, perchè no, dare voce all'associazione stessa su argomenti e riflessioni che riguardano il motorismo d'epoca.
Si comincia......
La finalità di questo blog sarà quella di aggiornare i vari appassionati che seguono il Gigleur e, perchè no, dare voce all'associazione stessa su argomenti e riflessioni che riguardano il motorismo d'epoca.
Si comincia......
Iscriviti a:
Post (Atom)